martedì 20 marzo 2018

La nostra vigliaccheria è insistente


Gesù cade per la prima volta

Che cos'è successo, Signore? Non ti era lecito abbandonare la tua croce? Infatti, se l'hai portata finché tutte le tue forze sono venute meno, finché il peso insostenibile del legno non ti ha gettato a terra, non era adeguatamente provato che ti era impossibile proseguire? Il tuo dovere era compiuto. Ora avrebbero dovuto portare la croce per te gli angeli del Cielo. Tu avevi sofferto in tutta la misura del possibile. Che cosa avresti dovuto fare di più?

lunedì 19 marzo 2018

San Giuseppe, martire della grandezza

19 Marzo

Per farci un’idea di chi fosse S. Giuseppe – Patrono della Chiesa, celebrato il 19 marzo – vista la scarsità dei dati biografici, dobbiamo prendere in considerazione due fatti : egli era lo sposo della Madonna e padre putativo di Nostro Signore Gesù Cristo.

mercoledì 14 marzo 2018

Il vero vincitore è colui che prende la Croce!

Quale contrasto! Lui, condannato, era giudice di quel castigo rigorosissimo. Gesù, sconfitto nelle apparenze, è in verità il vincitore. La croce è il legno della sconfitta, dell’infamia e del dolore. Eppure è il legno della gloria.

giovedì 8 marzo 2018

Venerabile Teresa di Sant'Agostino


Madame Louise-Marie de France,
principessa reale e monaca carmelitana

Il 23 dicembre si celebra la festa della venerabile Teresa di Santo Agostino, vergine, figlia del re Luigi XV di Francia. Leggo qualche brano del libro dell’abbé E. Daras "Les Vies des Saints et fêtes de toute l’année" (Louis Vivés Libraire-Éditeur, Paris 1856, t. XII, pp. 409-452):

mercoledì 28 febbraio 2018

(V) "Ortodossi" tra virgolette e comunismo camaleontico

Il "patriarca" Sergio: sostenere Stalin 
Ed ecco la crociata (?!) dei... senza Dio, contro i neopagani nazisti
Era stata trovata la formula per portare la “Chiesa Ortodossa” al degrado e, infine alla ignominia totale.

mercoledì 21 febbraio 2018

(IV) "Ortodossi" tra virgolette e comunismo camaleontico

Lenin: decompressione per aggirare le convinzioni religiose


Autodemolizione, strumento di lavaggio del cervello

La preoccupazione di ogni uomo serio e sensato è quella di raggiungere i propri obiettivi nel modo più completo, rapido e diretto possibile. Quindi i comunisti russi del 1917 - applicando la loro serietà ed avvedutezza operative a pieno servizio dei loro obiettivi erronei ed iniqui - cercarono di estirpare la Religione usando i metodi più violenti e diretti.

sabato 17 febbraio 2018

L'Arcivescovo, gli "ex guerriglieri" e i non invitati

Dichiarazione sull'incontro del vescovo di Cali
con gente delle FARC, a Tuluá:
No, anzi Sì.

La settimana scorsa, il Mons. Darío Monsalve, arcivescovo di Cali, ha organizzato un ritiro con membri del suo clero nella casa Umbria, a Tuluá, nel quale è stato studiato il comunicato della Conferenza Episcopale Colombiana contenendo i criteri che i Vescovi hanno presentato per le prossime elezioni, sotto il titolo "Costruire insieme un paese che sia patria e casa per tutti".