venerdì 24 maggio 2019

24 Maggio - MARIA SANTISSIMA AUSILIATRICE


Sono andato a pregare nella chiesa del Sacro Cuore,
ai piedi della Madonna Maria Ausiliatrice...

Figlio mio, torna indietro ancora una volta!

L’aspetto della Madonna che più mi entusiasma non è tanto la sua santità quanto la compassione con la quale rivolge lo sguardo verso chi non è santo.

martedì 7 maggio 2019

Il ruolo degli ambienti nella rivoluzione culturale (II)

Il bel gesto
(Carl Spitzweg, 1808-1885)

Il quarto potere
Poniamoci ora questa domanda: qual è il fattore che oggi influenza di più le tendenze, i comportamenti e le mentalità, plasmando le abitudini sociali e contribuendo a creare lo “spirito pubblico”?

lunedì 6 maggio 2019

Il ruolo degli ambienti nella rivoluzione culturale (I)

L'arrivo del postino
(Carl Spitzweg, 1808-1885)

L’opinione pubblica benpensante si pone sempre più un problema. Come mai la gioventù odierna, anche se viene formata in una famiglia cattolica e in parrocchia, all’inizio dell’età adolescenziale diventa per la maggioranza, se non proprio atea, perlomeno indifferente alla Religione e lontana dalla Chiesa?

domenica 28 aprile 2019

APRILE: C'è posta per voi...

Cari amici, 
pensando di farvi cosa utile e gradita, vi elenchiamo di seguito i più recenti aggiornamenti del sito Web www.pliniocorreadeoliveira.it.
Qualora non desideraste ricevere ulteriori comunicazioni, vi invitiamo ad inviare una e-mail vuota, all’indirizzo webmaster@pliniocorreadeoliveira.it indicando nell’oggetto “cancellami”.

                             Cordiali saluti
                             Umberto Braccesi

Aggiornamenti ed alcune opportune riletture:

 

1. Verità dimenticate
UNA DEFORMAZIONE ROMANTICA DELLA CARITÀ: "IL BUON CUORE"
Plinio Corrêa de Oliveira solleva una questione spinosa e più attuale che mai: odiare è peccato? Si, no? Perché? Senza indietreggiare dinanzi al “politicamente incorretto”, svolge a fondo l'argomento e dissipa la spaventosa confusione di idee che esiste a questo proposito...

2. In evidenza
Xª STAZIONE - GESÙ È SPOGLIATO DALLE VESTI
Non ti sarebbe stato risparmiato questo supremo affronto, mio Dio. Quel corpo divinamente casto che la Vergine santissima aveva sempre protetto con le fasce e con le tuniche che gli confezionava; quel corpo indicibilmente puro doveva restare esposto a tutti gli sguardi!...

 

3. Tu es Petrus

NON IGNORARE LE DECISIONI DEFINITIVE DEL MAGISTERO

Di recente, un gruppo di sacerdoti in un Paese europeo ha pubblicato un appello alla disobbedienza, portando al tempo stesso anche esempi concreti di come possa esprimersi questa disobbedienza, che dovrebbe ignorare addirittura decisioni definitive del Magistero – ad esempio nella questione circa l’Ordinazione delle donne...

https://circolopliniocorreadeoliveira.blogspot.com/2019/04/non-ignorare-le-decisioni-definitive.html

 

4. Un “Santo do dia”

SAN MAIEUL DI CLUNY - 11 MAGGIO

MADONNA DI FATIMA - 13 MAGGIO

Vedi pure:








SAN FELICE DA CANTALICE - 18 MAGGIO

MARIA AUSILIATRICE - 24 MAGGIO

SAN GREGORIO VII - 25 MAGGIO

SAN FILIPPO NERI - 26 MAGGIO



lunedì 22 aprile 2019

Xª Stazione - Gesù è spogliato delle vesti




Non ti sarebbe stato risparmiato questo supremo affronto, mio Dio. Quel corpo divinamente casto che la Vergine santissima aveva sempre protetto con le fasce e con le tuniche che gli confezionava; quel corpo indicibilmente puro doveva restare esposto a tutti gli sguardi!

domenica 14 aprile 2019

Non ignorare le decisioni definitive del Magistero

...la spinta disperata a
trasformare la Chiesa secondo i nostri desideri e le nostre idee...

(...) Di recente, un gruppo di sacerdoti in un Paese europeo ha pubblicato un appello alla disobbedienza, portando al tempo stesso anche esempi concreti di come possa esprimersi questa disobbedienza, che dovrebbe ignorare addirittura decisioni definitive del Magistero – ad esempio nella questione circa l’Ordinazione delle donne, in merito alla quale il beato Papa Giovanni Paolo II ha dichiarato in maniera irrevocabile che la Chiesa, al riguardo, non ha avuto alcuna autorizzazione da parte del Signore.

giovedì 4 aprile 2019

Una deformazione romantica della carità: “Il buon cuore”


Trionfale ingresso di Giovanna d'Arco ad Orléans

Plinio Corrêa de Oliveira solleva una questione spinosa e più attuale che mai: odiare è peccato? Si, no? Perché? Senza indietreggiare dinanzi al “politicamente incorretto”, svolge a fondo l'argomento e dissipa la spaventosa confusione di idee che esiste a questo proposito.